letti per disabili Bologna
Servizio gratutito per conoscere le promozioni
dei rivenditori vicino a casa tua.
Scrivi la tua città:
Scrivi il tuo cognome
Scrivi il tuo telefono
Privacy




Letti elettrici per disabili, reti elettriche per invalidi e reti motorizzate in vendita a Bologna

I letti elettrici e le reti motorizzate permettono di affrontare un periodo di giacenza nel massimo comfort, senza che l'impossibilità di muoversi gravi sugli arti e sulla colonna vertebrale del malato.

Mantenendo la propria indipendenza, senza richiedere costantemente l'ausilio di un operatore, il paziente sceglie quando e come cambiare posizione, grazie a una struttura meccanica facilmente attivabile con il telecomando.

Il telecomando in dotazione permette vari movimenti, tutti incentrati al sostegno del corpo entro posture corrette che non appesantiscano la schiena o la zona lombare. I letti per disabili elettrici e le reti elettriche per infermi offrono un'alzata superiore per favorire la condizione cervicale o quella inferiore che permette una migliore circolazione periferica, mentre apposite sbarre laterali aiutano nei gesti più complicati.

Le sponde possono essere applicate sia sui letti ospedalieri che su letti con doghe in legno motorizzate. Il movimento delle sbarre può essere azionato elettronicamente oppure spostato manualmente.

Consegna e montaggio Gratis a domicilio in tutti i comuni di Bologna

I rivenditori di Bologna che hanno aderito all'iniziativa prezzo di fabbrica, assicurano nel prezzo la consegna e il montaggio gratuito direttamente a domicilio in tutti i comuni di:

  • Imola, Casalecchio Reno, Zola, Budrio, Pianoro, Sasso Marconi con consegna in 48 ore;
  • San Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, Medicina e Molinella con consegna 36 ore;
  • Cologno al Serio, Scanzorosciate, Trescoro Balneario, Sorisole, Costa Volpino, consegna 72 ore;
  • Vergato, Castelmaggiore e tutti gli altri Comuni della provincia di Bologna consegna 72 ore.

Domande frequenti per l'acquisto di letti per disabili, reti elettriche e reti con doghe in legno motorizzate.

Quale sono le fonti delle normativa che prevede la detrazione fiscale Irpef del 50% sugli interventi di recupero edilizio e per l'acquisto dei mobili di arredamento ?

La normativa di rifermento per poter usufruire della detrazione fiscale del 50% per le spese connesse all'intervento di ristrutturazione della casa e delle ulteriore legate all'acquisto dei mobili di arredo dello stesso immobile oggetto dell'intervento di ristrutturazione è l'articolo 16, c. 2, del D.L. 63/2013.

La detrazione fiscale decalca la normativa già in vigore fino al 31/12/2009, all'epoca pari al 20%, imposta da recuperare in 5 anni e introdotta dall'art. 2 del Decreto Legge 5/2009, convertito nella Legge 33/2009, in ordine alla quale è stata pubblicata la Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 35/E del 16/07/2009, alla quale è possibile fare attinenza fino all'uscita di nuove pubblicazioni in materia.

Dicono di noi: le recensioni dei nostri clienti.

2) Elisabetta da Firenze. Ho 73 anni e da tempo soffro di problemi di insufficienza venosa che con l'arrivo della stagione calda tendono ad accrescere. Grazie al consiglio di una mia amica, affetta dalla stessa patologia ho acquistato il vostro letto solleva gambe e da circa due settimane i problemi di circolazione si sono notevolmente ridotti e in più sono scomparse le macchie rossastre che avevo all'altezza dei polpacci.

esperto

Dubbi? L'esperto risponde

Consulenza gratuita solo per te

Hai dei dubbi o vuoi consigli per acquistare il prodotto più adatto alle tue esigenze?

Chiama il numero verde gratuito 800.188.985


Consegne in tutti i quartieri di Bologna e zone limitrofe.


Letti Disabili Bologna
Richiedi informazioni all'Asl di Bologna per conoscere le modalità necessarie per ottenere benefici fiscali.
Voto: 4 stelle basato su 87 opinioni
Via Castiglione, 29
Bologna,
Bologna Italia 40124
( Latitudine: 44.494887 - Longitudine: 11.342616 )
Tel 051 622 5111

Orari di apertura e di chiusura: Dal Lunedi al Sabato dalle ore 08.30 alle ore 12.30